Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo i solidi della pompa a flusso assiale o i fluidi carichi di particolato e ci sono considerazioni o modifiche necessarie per prevenire l'usura o i blocchi?
Notizia

In che modo i solidi della pompa a flusso assiale o i fluidi carichi di particolato e ci sono considerazioni o modifiche necessarie per prevenire l'usura o i blocchi?

IL Pompa a flusso assiale È caratterizzata da una girante progettata per spostare il fluido lungo l'asse della pompa, che è particolarmente efficace per gestire grandi volumi di fluido. Tuttavia, quando si tratta di solidi o fluidi carichi di particolato, la progettazione della girante diventa fondamentale per prevenire danni e garantire un funzionamento regolare. In alcune pompe di flusso assiale, la girante è specificamente progettata con lame più larghe e spazi più grandi tra le parti rotanti e l'involucro per facilitare il passaggio liscio di particelle più grandi senza causare zoccoli. Queste giranti specializzati, spesso costruiti con materiali resistenti all'abrasione, riducono il rischio di accumulo di particolato e assicurano un flusso continuo e stabile di fluidi. L'involucro della pompa può essere modificato per fornire un canale più robusto per i liquidi carichi solidi, prevenendo i blocchi e migliorando l'efficienza complessiva del sistema. Il vantaggio di questo design è che minimizza l'usura causata da particelle più piccole o solidi abrasivi mantenendo un funzionamento efficiente.

La pompa a flusso assiale funziona meglio quando ha più più cuscinetti interni tra la girante e l'involucro, che è importante per passare particelle solide attraverso la pompa senza ostruzione. Queste autorizzazioni, tuttavia, devono essere attentamente calibrate. Un gioco troppo grande può portare a perdite di energia, ridotta efficienza e usura eccessiva a causa della turbolenza e del flusso irregolare. Al contrario, un gioco troppo stretto può causare blocchi o abrasioni che danneggiano i componenti interni della pompa. Per ottimizzare le prestazioni, le pompe progettate per la gestione dei fluidi carichi solidi dovrebbero essere personalizzate per adattarsi a una gamma di dimensioni di particelle senza compromettere l'efficienza. I sistemi con una concentrazione solida più elevata possono richiedere una pompa di flusso assiale con un involucro e una girante appositamente progettati che forniscono autorizzazioni maggiori per il passaggio dei detriti.

I materiali utilizzati nella costruzione di una pompa a flusso assiale svolgono un ruolo vitale nella sua capacità di resistere agli effetti abrasivi dei solidi nel fluido. I componenti della pompa standard, come giranti, involucri e anelli di usura, sono spesso realizzati in ghisa o acciaio inossidabile. Tuttavia, questi materiali possono logorarsi nel tempo quando esposti a solidi abrasivi. Per affrontare questa sfida, i produttori possono incorporare materiali specializzati come leghe ad alta cromo, acciaio inossidabile temprato o ceramica per componenti critici che sono soggetti all'usura. I rivestimenti in gomma o i rivestimenti in ceramica possono anche essere usati per migliorare la resistenza della pompa all'abrasione, in particolare quando la pompa gestisce materiali altamente abrasivi come sabbia, ghiaia o altri liquidi carichi di particolato.

I solidi nel fluido possono portare all'usura in componenti critici come l'albero e le guarnizioni, in particolare dove incontrano l'involucro della pompa. Man mano che il particolato circola all'interno della pompa, può causare erosione, corrosione e usura in aree come la manica dell'albero e il sistema di tenuta. Per proteggere da questi problemi, le pompe di flusso assiale possono essere dotate di sistemi di tenuta specializzati, come guarnizioni meccaniche o guarnizioni per le labbra, che sono resistenti all'usura causata dai solidi. Inoltre, le maniche a albero realizzate con materiali durevoli, come l'acciaio inossidabile o il carburo, possono essere aggiunti alla pompa per fornire ulteriore protezione. Queste maniche riducono la probabilità di danni all'albero della pompa e mantengono l'integrità della tenuta, prevenendo le perdite e garantendo che la pompa funzioni in modo efficiente nel tempo.